Nel confrontare le auto sportive con le coupé, è essenziale distinguere tra le due categorie, poiché, sebbene tutte le auto sportive siano spesso coupé, non tutte le coupé sono auto sportive, con differenze chiave in termini di prestazioni, design e scopo. Le auto sportive sono progettate principalmente per velocità, agilità e dinamica di guida, dotate di motori potenti, spesso con 6 o più cilindri, sistemi di sospensione rigidi e carrozzerie leggere che privilegiano l'accelerazione e la manovrabilità rispetto alla praticità. Le coupé, d'altra parte, sono definite dal loro stile carrozzeria: veicoli a due porte con tetto fisso, che possono variare da sportivi a più orientati al lusso, alcuni dei quali privilegiano il comfort e lo spazio interno rispetto alle prestazioni pure. Nel confronto tra auto sportive e coupé, le prestazioni rappresentano un fattore differenziante principale: le auto sportive generalmente hanno una potenza maggiore, tempi di accelerazione da 0 a 60 mph più rapidi e migliori capacità su pista, mentre le coupé come la BMW Serie 4 o l'Audi A5 offrono un equilibrio tra stile e prestazioni, ma potrebbero non eguagliare la velocità di vere auto sportive come la Chevrolet Corvette o la Porsche 911. Un altro aspetto è lo spazio interno: le coupé spesso dispongono di sedili posteriori (anche se piccoli) e un maggior volume di carico, risultando leggermente più pratiche per l'uso quotidiano, mentre le auto sportive spesso sacrificano i sedili posteriori o lo spazio di stivaggio per ridurre il peso. Il prezzo è un altro fattore da considerare nel confronto tra auto sportive e coupé, poiché le auto sportive tendono ad essere più costose a causa dei loro componenti ad alte prestazioni, mentre le coupé possono essere più accessibili, specialmente nei allestimenti non sportivi. Anche l'esperienza di guida è differente: le auto sportive offrono una sensazione più intensa e centrata sul guidatore, con sterzo reattivo e sospensioni rigide, mentre le coupé spesso garantiscono un viaggio più morbido e rilassato. In definitiva, il confronto tra auto sportive e coupé dipende dalle priorità: le auto sportive sono rivolte a chi vive per le emozioni di guida, mentre le coupé si rivolgono a chi cerca stile e una certa dose di prestazioni con una maggiore praticità quotidiana.